IL PRESENTE
L’idea di creare la Fratelli Marchetti con sede a L’Aquila è nata, oltre che per l’esigenza di creare un lavoro per me stesso, anche per la volontà e la speranza di riuscire a dare un servizio nella ricostruzione a seguito del terribile sisma avvenuto il 06 aprile 2009. La gran voglia di intraprendere nuovi percorsi professionali, mettendo a frutto l’esperienza maturata nei cantieri edili dell’Azienda di famiglia, mi ha portato così in Abruzzo.
All’inizio lavorare lontano da casa in un’altra Regione, in un contesto così difficile non solo organizzativo ma anche dal punto di vista umano, non è stato facile ma con tenacia e determinazione ho vinto ogni sfida, acquisendo un importante bagaglio di esperienze. Sviluppando lavori in contesti di pregio e di grande valore storico/architettonico, ho imparato a lavorare con materiali e tecniche nuove, valorizzando l’architettura tipica locale, e ho ottenuto soprattutto grande padronanza negli interventi di adeguamento antisismico.
In seguito, considerando le competenze raggiunte nelle aree terremotate dell’Aquila, come impresa ci siamo impegnati anche in Emilia Romagna a seguito degli eventi sismici del 20 e 29 maggio 2012, dove ancora oggi operiamo con interventi di restauro, demolizioni, ricostruzioni e miglioramenti sismici.
Parallelamente, fin da subito con l’aiuto di tutto il nostro staff, ci siamo impegnati nella ricerca di lavoro anche nelle nostre aree di origine come il Veneto e il Friuli Venezia Giulia, ottenendo un buon riscontro dal mercato ed eseguendo lavori importanti, specialmente in alcune ristrutturazioni a Venezia, Treviso, Padova e Vicenza.
Oggi mio fratello Nicola mi affianca nella gestione dell’impresa, sostenendo con me le iniziative di sviluppo e crescita sul territorio. L’azienda esegue lavori di costruzione, conservazione e ristrutturazione per l’edilizia pubblica e privata con un team consolidato e flessibile, garantendo la gestione puntuale di tutte le fasi di intervento e la presenza di un referente unico in cantiere, che resta lo stesso dall’inizio fino alla fine dei lavori, oltre che alla nostra presenza e sorveglianza diretta e costante.